Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Marco Jimmy Villotti

Ultimo Aggiornamento: 07/12/2023 09:24
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 49.889
Registrato il: 20/10/2008
Sesso: Maschile

STAFF IPERCAFORUM



07/12/2023 04:03

Con i primi guadagni nelle orchestre delle balere comprò una Porsche come quella di James Dean, il suo idolo.

Da quel del giorno tutti cominciarono a chiamarlo Jimmy, anziché Marco, e Jimmy fu per 60 anni, fino a stanotte, stroncato a Bologna da una malattia che non gli ha dato tregua.

Marco Jimmy Villotti, 79 anni, è stato una dei simboli musicali di cui Bologna giustamente si fregia, ma in credito con la popolarità, anche se il successo lo accompagnava da sempre, nella città jazzistica di cui lui è stato forse il talento più cristallino, al pari della modestia, della ironia, di una simpatia innata che ne hanno fatto, forse suo malgrado, un personaggio.

"E poi Bologna coi suoi orchestrali..." cantava Francesco De Gregori, forse con invidia per un mondo che Villotti ha vissuto per molti anni. Perché orchestrale (termine dispregiativo per definire quelli che non si possono considerare musicisti in toto) Villotti lo è stato davvero facendo quella gavetta in mille balere della regione e non solo, raccontata in libri che erano una sorta di appunti di viaggio, aneddoti a più non posso. Meteors, Checco e i Baci, Jimmy Mec sono solo alcuni dei nomi di quei 'complessi' che a volte riuscivano ad incidere anche dei dischi a 45 giri, in cui Villotti era già un chitarrista 'finito' e già seguitissimo dai giovanissimi.

Poi negli anni '70 cominciò l'intensa attività di sessionman (chi suona nei dischi degli altri e a volte senza essere accreditato) con Lucio Dalla, Francesco Guccini, Ornella Vanoni, Claudio Lolli, Gianni Morandi, suonando anche nei concerti. Con Paolo Conte c'è stata una intensa collaborazione, interrotta da Villotti nel 1991, tanto che il cantautore gli dedicò una intensa canzone, 'Jimmy Ballando'. Ma nelle vene di Villotti scorreva il sangue del bebop, del jazz, così nel 1978 radunò una big band del conservatorio per l'opera rock 'Giulio Cesare, musica per un generale da palcoscenico' incisa anche su un disco ormai pezzo pregiato per i collezionisti. Da oltre trent'anni la sua vita è stata il jazz, portato ovunque in Italia con a fianco giovani musicisti che incoraggiava a mettersi gioco, e protagonista in quella 'Bologna città del jazz' che lo vedeva spesso sul palco della Cantina Bentivoglio.

Appassionato della storia degli egizi, amava scrivere i propri pensieri in un taccuino che non lo abbandonava, e oltre a diversi libri sul mondo della musica bolognese (tra cui 'Oringhen' con la copertina disegnata da Sergio Staino, 'Gli sbudellati tra la via Emilia e il jazz'), nel 2019 in 'Onyricana' aveva raccolto il suo mondo immaginario. Quello stesso raccontato in alcune canzoni incise come cantautore in alcuni dischi negli anni '80, con versi come: "questa via è un tira e molla/ come un venditor di colla...". Un degno finale.
OFFLINE
Post: 104.206
Registrato il: 20/08/2005
Città: VENEZIA
Età: 38
Sesso: Maschile

STAFF IPERCAFORUM



King
BROCCOLO D'ORO 2006
Vincitore Pronostici:
Iper Champions'11/'12
Iper TotoSerieA'12/'13
Iper Mondiali l.a.'14
Iper SerieA'14/'15
Iper Prezzemolo 2015
07/12/2023 04:30

Riposa in pace...
OFFLINE
Post: 777
Registrato il: 25/03/2023
Città: OLIVETO LUCANO
Età: 49
Sesso: Femminile

Utente Power



07/12/2023 09:24

Rip
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:03. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com

IperCaforum il forum degli ipercafoni e delle ipercafone